Milan-Fiorentina: un pareggio che sa di sconfitta

Sabato sera, a San Siro, il Milan ha guadagnato un solo punto e tanta amarezza contro una buonissima Fiorentina.

Primo tempo in svantaggio

La squadra di Sergio Conceição, come al suo solito, chiude il primo tempo in svantaggio, offrendo ai tifosi uno spettacolo deludente nei primi 45 minuti di gioco. Dopo appena dieci minuti il Milan si trova sotto di due gol e la Fiorentina sembra essere in controllo del match. Successivamente però, l’ormai solito Abraham riesce ad accorciare le distanze e a riportare in partita i rossoneri, chiudendo il primo tempo con il risultato di 1-2.

Secondo tempo in crescita

Nel secondo tempo i rossoneri entrano bene in campo e trovano al minuto 64 il gol del pareggio, con Luka Jovic che, davanti a De Gea, non si lascia ipnotizzare e insacca il pallone in rete. Nei minuti finali viene poi annullato un gol a Dodô, terzino viola protagonista di una grande stagione, per fuorigioco. La partita si conclude quindi con un pareggio in una sfida scoppiettante.

Considerazioni finali

Il Milan, ancora una volta, ha subito gol nei primi minuti e ha dovuto rincorrere l’avversario riuscendo a pareggiare il risultato ma senza conquistare i tre punti. Un pareggio che, infatti, serve a poco alla squadra meneghina, che rimane ferma al nono posto in classifica, ben lontana dagli obiettivi iniziali.

Dall’altra parte, la Fiorentina strappa un punto in una trasferta tutt’altro che facile e resta agganciata alla zona Europa.

CONDIVIDI

Informazioni sull'autore: Giorgio Buselli

Ciao sono Giorgio Buselli, ho 20 anni e sono un cuore rossonero da sempre. La mia passione più grande è il Milan e il calcio più in generale. Il mio sogno è quello di diventare un giornalista sportivo e magari riuscire a lavorare con e per la mia squadra del cuore.