Empoli e Milan si sfideranno il 08 febbraio 2025 allo Stadio Carlo Castellani per la 24ÂŞ giornata della Serie A 2024/2025. La partita potrebbe riservare diverse insidie per la squadra rossonera, come l’ex rossonero Lorenzo Colombo (col vizio del goal in questa stagione) e il gioco dinamico dell’Empoli di D’Aversa. Cosa serve alla squadra di Conceição per portare a casa la partita? Scopriamolo in questa analisi pre-match.
Empoli – Milan: Bilancio Storico e Passato Recente
Storicamente, i rossoneri non hanno mai incontrato troppe difficoltĂ al Castellani: a testimonianza di questa tesi ci sono i 13 punti ottenuti nelle ultime 5 trasferte in quel di Empoli. Il trend positivo avuto dai rossoneri contro l’Empoli negli ultimi due anni e mezzo, trova riscontro anche considerando le sfide giocate a San Siro: negli ultimi 5 match contro i toscani (sia casalinghi che in trasferta) il Milan ha ottenuto 4 vittorie e 1 pareggio nelle ultime 5 partite contro i toscani.
L’Empoli di D’Aversa: Stile di Gioco e Potenziali Minacce
L’arrivo di Roberto D’Aversa ha portato una netta ventata d’aria fresca in quel di Empoli, con la squadra toscana che ha visto l’approdo di un tecnico, il quale, su una base di un  3-4-2-1, è riuscito a costruire un gioco incredibilmente dinamico e ricco di qualità . L’Empoli, in fase di possesso, predilige l’alternanza di due moduli: 3-4-2-1 e 4-2-1-3. Il primo, utilizzato per lo più nella manovra di palleggio di attesa; il secondo, invece, volto a fare male nella metà campo avversaria. Il punto chiave della squadra, durante la fase di costruzione, è sicuramente il trio d’attacco formato da Gyasi, Colombo e Esposito, supportato da Henderson. In fase difensiva, invece, l’Empoli tende ad adottare un 3-5-2 che, in caso di necessità , diventa un 5-3-2, con gli esterni volti a fornire supporto nell’area di difesa.
Empoli-Milan: LA Chiave Rossonera
Come dimostrato dai nostri ragazzi nelle partite contro Inter e Roma, il Milan è una squadra che riesce a sfruttare molto bene l’uno contro uno sulle fasce: questo sistema di gioco permette di costringere la squadra avversaria a cambiare le marcature (con un braccetto che si stacca dalla linea difensiva) una volta superato l’esterno. Nel momento in cui i nostri esterni vengono raddoppiati, però, sarà necessario sfruttare la qualità rossonera in mezzo al campo: Joao Felix, che sarà il principale responsabile della produzione offensiva fra le linee, giocherà in un attacco a due con Abraham, potendo inoltre contare su un centrocampo molto fisico alle sue spalle, formato da Musah e Fofana. A sorpresa, Conceição sembra indirizzato verso un inedito 4-4-2 con Reijnders e Leão che avranno un turno di riposo, in favore di Musah e Sottil. Ancora troppo presto per la prima da titolare di Santi Gimenez, soprattutto dopo la prestazione di Abraham nel match di Coppa Italia contro la Roma. Il turnover del coach rossonero si estende anche nella fase difensiva, con Gabbia e Thiaw favoriti su Tomori e Pavlovic.
Probabili Formazioni
Milan (4-4-2)
- Maignan; Theo Hernandez, Thiaw, Gabbia, Walker; Pulisic, Musah, Fofana, Sottil; João Félix, Abraham
Allenatore: Conceição
Empoli (3-4-2-1):
- Vasquez; Goglichidze, Marianucci, De Sciglio; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Cacace, Esposito; Colombo.
Allenatore: D’Aversa
DOVE VEDERLA?
Il match Empoli-Milan si giocherĂ il 08/02/2025 alle ore 18:00 e sarĂ disponibile in esclusiva su DAZN. Il collegamento sarĂ disponibile dalle ore 17:00 per i pre-partita.