Milan-Como: l’ennesima vittoria sofferta

Sabato sera il Milan è riuscito a strappare tre punti preziosi, imponendosi sul Como per 2-1.

Primo tempo in svantaggio:

La squadra di Sergio Conceição, ieri sera, ha sofferto nei primi 45 minuti di gioco, come spesso accaduto in questa stagione. Ha subito un gol e chiuso il primo tempo in svantaggio a causa di una splendida rete di Da Cunha, centrocampista del Como, che ha disputato una partita di alto livello.

Le disattenzioni e la disorganizzazione difensiva, quest’anno, caratterizzano molto il Milan, che non riesce quasi mai ad evitare di subire un gol.

Il Como invece ha messo in evidenza le proprie qualità, soprattutto nella prima frazione con Nico Paz e Da Cunha, autore del gol.

Secondo tempo da Milan:

Nel secondo tempo i rossoneri sono entrati in campo con un buon atteggiamento e con la fortuna dalla loro parte poiché, al 49′, viene annullato un gol millimetrico al Como per fuorigioco. Poco dopo, il solito Christian Pulisic mandato la palla in rete, con un gol in girata fantastico sul secondo palo dove Butez non può nulla.

Ristabilita la parità, il Milan si lancia all’attacco per cercare il raddoppio e lo ottiene con un assist superlativo di Abraham (subentrato a Gimenez) che manda in porta Reijnders, il quale non sbaglia e segna il gol numero 13 di questa sua incredibile stagione.

Il centrocampista olandese, anche in questa partita, ha messo a referto un gol e un assist continuando a decidere le partite della sua squadra con prestazioni gigantesche.

Considerazioni finali

Il Milan è riuscito a vincere questa partita con grinta e sofferenza, portandosi momentaneamente al settimo posto in classifica.

Da sottolineare inoltre la prova del Como, che tra andata e ritorno ha messo seriamente in difficoltà i rossoneri, andando meritatamente in vantaggio in entrambe le partite e giocando un buon calcio.

Fabregas sta svolgendo un ottimo lavoro e si sta confermando un allenatore con un futuro roseo, mentre a Milano l’allenatore portoghese sembra essere già con le valigie in mano in vista della prossima stagione.

CONDIVIDI

Informazioni sull'autore: Giorgio Buselli

Ciao sono Giorgio Buselli, ho 20 anni e sono un cuore rossonero da sempre. La mia passione più grande è il Milan e il calcio più in generale. Il mio sogno è quello di diventare un giornalista sportivo e magari riuscire a lavorare con e per la mia squadra del cuore.