IL NUOVO ALLENATORE DELLA PRIMAVERA DELL AC. MILAN.
IL NUOVO ALLENATORE DELLA PRIMAVERA DELL AC. MILAN.
Federico Guidi, anno 1976, ha costruito una solida reputazione come allenatore nel panorama calcistico giovanile italiano. Prima di approdare al Milan, ha guidato diverse squadre, lasciando un segno indelebile ovunque sia stato.
Ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile dell’Empoli nel lontano 1998 e ci è rimasto fino al 2004, senza mai allenare la Primavera. Successivamente, ha allenato il settore giovanile della Fiorentina. Sotto la sua guida, ha raggiunto risultati notevoli, dimostrando il suo talento.
Guidi ha poi ampliato la sua esperienza allenando la Nazionale Italiana Under 20, tra il 2017 e il 2018, e l’Under 19, tra il 2018 e il 2019, partecipando a competizioni internazionali di alto livello. La sua capacità di lavorare con i giovani talenti e di portarli al massimo delle loro potenzialità̀ è stata ampiamente riconosciuta.
Il periodo alla Roma Primavera, dal 2022 al 2024, è stato particolarmente significativo per Guidi. In questi due anni, ha condiviso il lavoro con allenatori di altissimo profilo come José Mourinho e Daniele De Rossi. Durante il suo mandato, Guidi ha condotto la Roma Primavera alla vittoria della Coppa Italia Primavera e della Supercoppa Primavera, dimostrando la sua capacità di portare le squadre al successo.
Nell’intervista esclusiva, Guidi ha espresso il suo profondo legame emotivo con il Milan: “Il Milan è per me una forte emozione, anche perché́ non nascondo il fatto di esserne tifoso fin da quando ero piccolino e quindi arrivare qua a Casa Milan e vedere tantissime foto, questi colori che mi hanno accompagnato nella mia infanzia, nella mia adolescenza, è stato per me qualcosa di veramente speciale. Farei fatica a trovare le parole giuste per descrivere quello che sto provando in questo momento. È un motivo di grandissimo orgoglio la chiamata di un club prestigioso a livello mondiale come il Milan, e quindi sono anche consapevole delle grandi responsabilità̀ che arrivo ad assumermi.”
Durante l’intervista, Guidi ha condiviso la sua visione per il futuro del Milan Primavera. Ha sottolineato l’importanza di creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante, dove i giovani calciatori possano crescere non solo come atleti, ma anche come individui.
Una figura chiave nella scelta di Guidi è Vincenzo Vergine, attuale responsabile dei settori giovanili del Milan. La sua collaborazione con Guidi risale ai tempi della Fiorentina e della Roma, rendendo il loro rapporto professionale particolarmente solido e proficuo.
Federico Guidi è noto per il suo approccio metodico e scientifico, utilizza tecniche di allenamento all’avanguardia e pone grande enfasi sulla preparazione fisica e mentale dei suoi giocatori. La sua filosofia di gioco si basa su un calcio offensivo e propositivo, senza trascurare la solidità̀ difensiva.
“Il mio obiettivo principale è formare giocatori pronti per il calcio professionistico, mantenendo sempre i valori del club. Voglio che i miei ragazzi imparino a giocare con passione, disciplina e rispetto.”
L’arrivo di Federico Guidi al Milan Primavera rappresenta un nuovo capitolo per la squadra giovanile rossonera. Con la sua esperienza, la sua visione e il suo approccio innovativo, Guidi è pronto a portare il Milan Primavera a nuovi successi, formando i campioni del futuro. I tifosi rossoneri possono guardare al futuro con ottimismo, sapendo che i loro giovani sono nelle mani di uno degli allenatori più promettenti del panorama calcistico italiano.
“Il sogno più grande è riuscire a proiettare quanti più ragazzi possibili [..]. l’obiettivo massimo è quello di vedere magari un mio calciatore vestire la maglia del Milan a San Siro.”