I numeri ribaltati

22 gol e una precisione senza eguali: no, non stiamo parlando dell’attacco del Milan, ma di un centrocampo che tiene in gioco i rossoneri da inizio stagione.
9 gol per Pulisic, 9 gol per Reijnders, 3 gol per Chukwueze e 1 gol per Fofana: è evidente come l’attacco, con soli 16 gol, non riesca nemmeno ad avvicinarsi ai numeri che Pulisic e Reijnders propongono da inizio anno. Solo 16 gol per il reparto offensivo, in evidente difficoltà da mesi.

Pulisic e i numeri che parlano da soli

O non riesce ad entrare in partita, o è colui che trascina la squadra verso i risultati. Christian Pulisic rimane l’acquisto perfetto che nessuno si sarebbe mai aspettato. Dopo la doppietta a Lecce e il gol contro il Como ieri sera, era da settembre che non trovava la via del gol per due match consecutivi. 9 gol in campionato che valgono oro per i rossoneri. Un bottino non indifferente per lo statunitense, che in tutte le competizioni stagionali, con 15 gol e 7 assist, diventa l’uomo chiave di questo Milan. Corre, tiene palla e calcia: la sua precisione è quella che forse manca a chi arriva sotto porta.

Reijnders e la stagione che non ti aspetti

Alti e bassi, ma pur sempre con la convinzione di poter segnare. Reijnders non vuole lasciare la scena solo a Pulisic e insieme si vanno a prendere la scena. Con 18 gol in due, si può dire che hanno fatto più gol di quanti ne abbiano fatti gli attaccanti in questa stagione (solo 16 per il reparto d’attacco). Reijnders è uno di quei giocatori che non si riesce a capire fino in fondo: si è solo consapevoli del suo potenziale, che a volte non riesce a esprimere per 75 minuti, per poi tirar fuori una perla delle sue. Ieri sera è proprio andata così. Prestazione non incisiva, completamente dimenticata dopo il gol del 2-1. Perché Reijnders è così: riesce a far dimenticare le brutte prestazioni con gol che fanno la differenza.

Dopo la stagione dell’anno scorso, non era pensabile un certo rendimento, eppure anche qui è riuscito a smentire tutti. Fresco di rinnovo, ha trascinato anche ieri sera i rossoneri verso una vittoria importantissima in vista della qualificazione in Europa.

Il centrocampo come attacco a sorpresa

A stagione avviata, ci si poteva già immaginare che piega avrebbe potuto prendere l’intera annata. Dopo gli acquisti di gennaio, ci si aspettava però forse qualcosa di più da giocatori come Joao Felix e Santiago Giménez. Due calciatori di qualità, che faticano ad arrivare a conclusioni pericolose. Possiamo dire, quindi, che il centrocampo di quest’anno è da considerarsi come una sorta di attacco a sorpresa. I numeri ne sono la prova. E se mentre giocatori come Leão sono alla continua ricerca di continuità, la certezza del Milan è che Pulisic e Reijnders stanno oggettivamente tenendo in piedi una squadra da inizio stagione. Uomini di cui non puoi fare a meno e, seppur a tratti non in ottima condizione, riescono sempre a mettere la firma sul match. Milan, riparti da loro!

CONDIVIDI

Informazioni sull'autore: Alessandra Giussani

Sono Alessandra Giussani, classe 1999 e con un unico amore che è il calcio. Figlia di genitori che si son conosciuti allo Stadio durante una partita di Coppa Campioni a San Siro, non potevo non crescere con il sangue rossonero, frequentando sin da piccola l'ambiente stadio. Scrivo con entusiasmo, condividendo con il resto delle persone quella che è la mia più grande passione.