Lecce-Milan: vittoria in rimonta dei rossoneri

Sabato sera il Milan è tornato alla vittoria in modo rocambolesco nella trasferta di Lecce.

Primo tempo sfortunato

Nei primissimi minuti di gioco il Milan è riuscito a trovare subito la rete del vantaggio con Santiago Gimenez, azione però risultata irregolare a causa di un fuorigioco proprio dell’attaccante messicano con il risultato che è rimasto fermo sullo 0-0.

Al minuto 7′, Krstovic, dopo una brutta palla persa da Reijnders nella metà campo offensiva, sorprende la difesa del Milan con una botta da fuori area e porta in vantaggio i salentini.

Nel corso del primo tempo i rossoneri vedono annullarsi un altro gol per fuorigioco e non riescono a trovare in nessun modo la rete dell’1-1.

Il Lecce colpisce poi un palo, sempre con l’attaccante montenegrino, in gran forma contro il Milan.

Tutti negli spogliatoi quindi con il risultato di 1-0.

Secondo tempo ricco di gol 

Nel secondo tempo la squadra di casa raddoppia con un altro gol di Nikola Krstović, il Milan sembra essere sprofondato totalmente.

In 13 minuti, però, i ragazzi di Sérgio Conceição riescono a ribaltare il risultato da 2-0 a 2-3.

L’autogol di Gallo su tiro di Joao Felix accorcia le distanze e riapre la partita. Dopo cinque minuti, Pulisic conquista un calcio di rigore e lo trasforma, nonostante i ricordi negativi dell’ultimo penalty calciato a Torino.

La rete della rimonta viene segnata ancora dall’americano, che quest’anno sembra essere implacabile, su uno splendido cross di Rafael Leão (entrato nella ripresa).

Considerazioni finali

Il Milan è riuscito a portarsi a casa i tre punti dopo una partita molto movimentata, come spesso accade al Via del Mare quando si affrontano queste due squadre.

Gli ultimi tre Lecce-Milan erano terminati con il risultato di 2-2.

Questa è stata anche la prima partita in rossonero di Warren Bondo, neoacquisto del mercato di gennaio, che è uscito al 62′ per far spazio a João Félix.

La squadra di Marco Giampaolo ha perso una partita preparata molto bene sul piano del gioco, ma decisa anche dall’aspetto mentale, che ha inciso parecchio.

I rossoneri salgono a 44 punti in classifica mentre i giallorossi restano fermi a 25.

CONDIVIDI

Informazioni sull'autore: Giorgio Buselli

Ciao sono Giorgio Buselli, ho 20 anni e sono un cuore rossonero da sempre. La mia passione più grande è il Milan e il calcio più in generale. Il mio sogno è quello di diventare un giornalista sportivo e magari riuscire a lavorare con e per la mia squadra del cuore.