La 28ª giornata di Serie A vedrà affrontarsi Lecce e Milan in una partita che potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro dei rossoneri. Dopo l’ennesima sconfitta casalinga contro la Lazio, la trasferta al Via del Mare diventa un vero e proprio bivio per la squadra di Conceição.
Lecce-Milan: Analisi del Passato Recente
Il Milan non vanta un ottimo record nelle trasferte salentine: le ultime due vittorie dei rossoneri a Lecce risalgono al 2011 e al 2020, quando entrambe le volte i i rossoneri ha realizzato ben 4 gol contro i giallorossi. Tuttavia, il panorama cambia quando si parla di San Siro: nelle ultime cinque partite disputate a Milano, i rossoneri hanno ottenuto quattro vittorie e un solo pareggio. La trasferta al Via del Mare non va sottovalutata, considerando anche l’entusiasmo dei tifosi leccesi che, come sempre, sosterranno la squadra con passione.
Marco Giampaolo: Una Vecchia Conoscenza del Milan
Dopo l’esonero di Gotti, il Lecce ha deciso di puntare su un tecnico di lunga esperienza in Serie A, Marco Giampaolo. L’allenatore italiano è noto al pubblico rossonero per i suoi risultati deludenti durante la stagione 2019/2020 sulla panchina del Milan, ma ora, al Lecce, ha trovato una nuova dimensione. Il Lecce di Giampaolo propone un calcio solido, con un sistema di gioco che possiamo definire “classico”. La squadra gioca con un 4-3-3, che in fase di possesso diventa un 1-3-2-4 e, in fase di non possesso, si trasforma in un compatto 4-5-1.
Le principali risorse del Lecce sono gli attaccanti e gli esterni: Krstovic, punta centrale, spesso si abbassa per aiutare la costruzione del gioco, mentre Gallo, terzino sinistro, è una pedina fondamentale per le sovrapposizioni sulla fascia sinistra. La fascia destra, invece, è meno utilizzata, limitandosi principalmente alla fase di rifinitura e al giro palla. In fase difensiva, il Lecce adotta un 4-5-1 che mira a creare situazioni di 1v1 o 2v2 sulle fasce, con i terzini che escono sempre a uomo sugli esterni avversari. Se i laterali del Lecce riusciranno a mantenere la concentrazione, sarà difficile per il Milan trovare spazi per attaccare.
Milan e Conceição: Un’Ultima Chance per il Tecnico Portoghese?
Da quando è arrivato sulla panchina del Milan, il portoghese Conceição ha collezionato 17 partite, con 8 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte. Questi risultati sono chiaramente insufficienti per gli standard di un club come il Milan, che si aspetta ben altro da una squadra di questo calibro. Nonostante il rischio di esonero, Conceição sembra determinato a effettuare un turnover massiccio in vista della partita contro il Lecce. A parte Maignan e Pavlovic, entrambi squalificati, il tecnico portoghese è pronto a schierare Sottil, Bondo, Bartesaghi, Jimenez e Abraham, sacrificando Leao, Fofana, Theo Hernandez e Gimenez. Resta da vedere se questo cambiamento avrà l’effetto sperato, aiutando i giocatori a ritrovare la motivazione e la fame di vittoria.
Probabili Formazioni
Milan (4-2-3-1): Sportiello; Walker, Thiaw, Gabbia, Bartesaghi; Bondo, Reijnders; Jimenez, Pulisic, Sottil; Abraham.
Alenatore: Conceiçao.
Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret, Berisha; Morente, Krstovic, Karlsson.
Allenatore: Giampaolo
DOVE VEDERLA?
Il match Lecce-Milan si giocherà l’8 marzo 2025 alle ore 18:00, con collegamento a partire dalle 17:00. La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN.