Il 22 febbraio 2025, alle 18:00, allo Stadio Olimpico Grande Torino, si affronteranno il Torino e il Milan nella 26ª giornata della Serie A 2024/2025. Dopo l’amara eliminazione dalla Champions League per mano del Feyenoord, il Milan è pronto a reagire e a dimostrare il suo valore in campionato. La squadra di Conceição dovrà sfruttare la voglia di riscatto per conquistare i tre punti contro un Torino che, nonostante le difficoltà, darà battaglia sul proprio campo.

Milan: Voglia di Rivalsa

Il match tra Torino e Milan rappresenta una sfida cruciale per entrambe le squadre. Il primo incontro della stagione, infatti, aveva visto i rossoneri agguantare un pareggio all’ultimo respiro, che, nonostante la delusione iniziale, permise loro di ottenere il primo punto della stagione. Con la gara di ritorno il Milan ha l’occasione di chiudere il ciclo di risultati negativi che ha portato i rossoneri ad essere solo settimi in campionato alla 26ª giornata.

Il Torino di Vanoli: Un Gioco Solido ma Flessibile

Il Torino, allenato da Vanoli, si distingue per un sistema di gioco che può adattarsi a diverse situazioni. In fase di possesso, la squadra granata si schiera tipicamente con un 3-5-2, ma in difesa gli esterni arretrano per formare una difesa a 5. Non è escluso che Vanoli possa optare anche per un 4-2-3-1, speculare rispetto alla formazione del Milan, o per un 3-4-2-1. L’idea in questi casi è di puntare sulla densità a centrocampo, con il dinamico Ricci come centro di gravità, e sugli esterni, con il già decisivo Lazaro, autore di 5 assist in questa stagione. Data l’assenza di alcuni titolari, l’ipotesi più probabile resta quella di un 4-2-3-1, che potrebbe impensierire il Milan, specialmente con il centrocampo fisico e le velocità in contropiede degli esterni.

Il Milan di Conceição: Offensiva e Determinazione

Per il Milan, reduce dall’eliminazione dalla Champions League, la partita contro il Torino è un’occasione imperdibile per risollevarsi. Nonostante gli infortuni (in particolare quello di Walker), il mister Conceição ha piena fiducia nel recupero di Theo Hernández, che ha avuto un rendimento incostante nelle ultime uscite. Tuttavia, il francese dovrebbe essere confermato, con il Milan pronto a schierarsi con il suo tipico 4-3-3, che, durante la gara, potrebbe trasformarsi in 4-2-3-1.

Il Milan dovrà trovare il giusto equilibrio tra qualità e cinismo sotto porta: se Gimenez sembra in buona forma, il resto dei suoi compagni d’attacco, tra cui Leão e João Félix, devono essere più concreti, come richiesto anche dopo la deludente prova contro il Feyenoord. Se il Milan vuole superare il Torino, dovrà giocare con intensità e precisione, senza commettere gli stessi errori della Champions.

Probabili Formazioni

Milan (4-2-3-1):

  • Maignan;
  • Theo Hernández, Thiaw, Pavlovic, Jiménez;
  • Reijnders, Fofana;
  • Pulisic, João Félix, Leão;
  • Gimenez

Allenatore: Conceição

Torino (4-2-3-1):

  • Milinkovic-Savic;
  • Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi;
  • Linetty, Ricci;
  • Lazaro, Vlasic, Elmas;
  • Adams

Allenatore: Vanoli

DOVE VEDERLA?

Il match Torino-Milan si giocherà il 22 febbraio 2025 alle ore 18:00, con collegamento a partire dalle ore 17:00. La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN

CONDIVIDI

Informazioni sull'autore: Daniele Errico

Mi chiamo Daniele, ho 17 anni e, fortunatamente, sono rossonero dalla nascita. Oltre alla passione per i colori rossoneri sono sempre stato attivo anche in altri campi (oltre quello sportivo): scrittura, musica e informatica. spero di riuscire a tenervi incollati allo schermo con le mie analisi pre-match.