I SORTEGGI DELLA NUOVA SUPER CHAMPIONS LEAGUE.
Mancano ormai poche ore all’inizio ufficiale della nuova UEFA Champions League, con i sorteggi che si terranno, a partire dalle ore 18:00, nel Grimaldi Forum di Monte-Carlo; Italia protagonista visto che nelle urne ci saranno ben cinque squadre (Milan, Inter, Juventus, Atalanta e la cenerentola della scorsa Serie A, il Bologna).
Rispetto alle scorse edizioni, da quest’anno si partirà con il nuovo assetto del torneo, in cui da subito si vedranno molte più partite. Vediamo nello specifico come funziona la nuova Champions…
Le squadre sono trentasei, divise in quattro fasce in base al proprio coefficiente; nessuna testa di serie, se non il Real Madrid, detentore attuale del trofeo. Ogni squadra dovrà affrontarne altre otto (due per ogni fascia), per un totale di quattro partite in casa e quattro partite in trasferta. Il sorteggio sarà inizialmente manuale: una volta estratta una pallina dall’urna, si procederà con gli abbinamenti alle otto squadre, che saranno decisi da un computer; questo procedimento si ripeterà per ognuna delle trentasei partecipanti.
Per quello che riguarda il post-gironi, in base ai risultati, le prime otto squadre della super classifica saranno direttamente qualificate agli ottavi di finale, mentre dalla nona alla ventiquattresima formazione, ci saranno scontri andata e ritorno. Le squadre perdenti, allo stesso modo di quelle che si saranno classificate dal venticinquesimo posto in giù durante i gironi, verranno eliminate terminando la loro stagione europea, senza retrocedere in Europa League.
Nelle ultime ore, alcuni hanno riportato dubbi su un sorteggio quasi del tutto virtuale, considerando anche il pericolo di eventuali attacchi hacker e boicottaggi; a tal proposito sono arrivate le rassicurazioni della società che ha fornito il software alla UEFA, la AE Live, la quale ha assicurato un innalzamento dei sistemi di sicurezza.